Featuring:
Night Vision Viking, Stefan Orman
Se eravate in attesa di un monocolo che si tenga comodamente in mano e costruito per resistere alle condizioni più difficili, il nuovissimo Oryx LRF XG35 è pronto per fornirvi tutto ciò, e non solo.
Due esperti cacciatori che hanno avuto la possibilità di testarlo concordano: è un dispositivo robusto che offre immagini qualitativamente straordinarie e una grande semplicità d’uso.
Un nuovo dispositivo è entrato a far parte della famiglia Pulsar, ed è destinato a farsi un nome. Scopriamo dunque Oryx LRF XG35, un monocolo resistente e progettato per assicurare una grande comodità nell’utilizzo con una sola mano.
Equipaggiato con un potente sensore termico con risoluzione 640×480 e un pixel pitch di 12 µm, esso garantisce immagini definite e dettagliate in svariate condizioni, incluse le più problematiche.
La qualità dell’immagine è inoltre rafforzata dalla nostra tecnologia di potenziamento della sensibilità, che assicura osservazioni nitide e con un contrasto elevato senza sacrificare alcun dettaglio. Aggiungiamo a questo la funzione di stabilizzazione digitale dell’immagine, e il risultato è uno strumento con eccezionali capacità nella generazione delle immagini.
Ma non fermiamoci alle nostre parole; un cacciatore svedese, Night Vision Viking, afferma che il nuovo Oryx LRF XG35 è il compagno ideale per le vostre battute di caccia.
“Oryx è uno strumento potente e compatto, un monocolo termico che si tiene nel palmo della mano ma può offrire prestazioni superiori rispetto a dispositivi di dimensioni doppie. Con esso vi è precisione in ogni pixel, così come potenza e dettagli in ogni scansione. È comodo, semplice e fornisce una qualità dell’immagine formidabile”, sostiene Night Vision Viking.
Night Vision Viking
Un altro professionista svedese, Stefan Orman, cacciatore, aggiunge che sta utilizzando il nuovo monocolo da diverso tempo e adora questo formato di un dispositivo che si tiene in una mano.
“La qualità dell’immagine è eccezionale per un sensore termico con pixel pitch da 12 µm. Vedo in Oryx il mio nuovo strumento di riferimento in situazioni dove voglio muovermi agilmente e ho bisogno di un telemetro laser, nel caso che la distanza richieda dei calcoli balistici”, afferma Stefan.
Come avrete ormai capito, il nuovo Oryx LRF XG35 dispone di un telemetro laser perfettamente integrato: uno strumento di ultima generazione e più potente, che può effettuare misurazioni fino a 1500 m. E, a parere di Night Vision Viking, siamo riusciti a incorporarlo nel monocolo senza scendere a compromessi in fatto di facilità d’utilizzo e comfort.
“Portare con sé Oryx è come portare uno smartphone con telemetro laser integrato per misurare rapidamente e accuratamente le distanze e assicurarsi la precisione. Pulsar non smette mai di sfornare prodotti eccellenti; sono rimasto veramente sorpreso da quanto sia comodo. È abbastanza piccolo da poterlo portare ovunque, e si può controllare ogni cosa con la punta del dito”, spiega il cacciatore svedese.
Ed è proprio così, il nuovo monocolo è completamente controllabile con una sola mano, e non importa se usate la mano destra o la sinistra, il design ambidestro garantisce una comodità egualmente straordinaria.
“I pulsanti sono molto intuitivi e facili da raggiungere, e la posizione della nuova ghiera di messa a fuoco vicino all’oculare è fantastica, eliminando la necessità di usare due mani per la messa a fuoco. Adoro questa novità”, afferma Stefan.
Affidabile, solido e resistente all’usura, il nuovo Oryx è stato creato prestando la massima cura al suo robusto alloggiamento in lega di magnesio. È difficile immaginarsi condizioni che possano sfidare questo dispositivo, essendo eccezionalmente protetto da caldo e umidità estremi, colpi inaspettati e cadute.
Con un grado di protezione IP67, siamo di fronte a un’unità che non è solamente protetta da acqua e umidità, ma anche dalle polveri e dalle particelle disperse nell’aria.
È realmente un prodotto capace di sopportare le battute di caccia più lunghe e dure, contando anche su un sistema a doppia batteria, che assicura fino a 12 ore di operatività continua.
Per concludere, Night Vision Viking ribadisce nuovamente come sia rimasto impressionato dalla performance complessiva di Oryx LRF XG35.
“È piccolo come dimensioni e grande come prestazioni, ed è semplice da usare. Vorrei che ogni cacciatore potesse provare il nuovo Oryx perché è un fantastico dispositivo che vale la pena possedere, incorporato in un alloggiamento bello, resistente e facilmente trasportabile. Sicuramente dà l’impressione di non avere limitazioni”, sostiene Night Vision Viking.
Night Vision Viking
Prima di acquistare un dispositivo notturno o termico, assicuratevi di essere in regola con le normative locali e utilizzatelo solamente quando ciò è consentito. I nostri Ambassador provengono da diversi Paesi e viaggiano molto, avendo così la possibilità di testare diversi prodotti. In nessuna circostanza appoggiamo o promuoviamo l’utilizzo illegale dei nostri dispositivi. Se desiderate avere maggiori informazioni in merito alle restrizioni all’esportazione e alla vendita, visitate la pagina a questo link: Politica di restrizioni all’esportazione e alla vendita.